V
Incontro introduttivo al corso di Musicologia applicata “Giovanni Maria Bononcini” di Modena
V
V
Premessa introduttiva
Nel nostro tempo, crediamo che la didattica moderna sia pertinente anche per la musica del passato.
>
Per quale motivo aprire un corso di musicologia applicata? Che cosa significa?
V
>
La musica antica europea e la nostra pratica moderna
>
Vizi e virtù del musico contemporaneo dedito alla riproduzione della cosiddetta “musica antica”
>
La logica che muove questo corso dedicato al recupero del nostro rapporto con la musica rinascimentale e barocca.
>
La didattica musicologia applicata nel corso tri-Semestrale Musico Prattico
>
Alcuni concetti didattico-musicali basici del periodo storico Rinascimento-Barocco
>
Programma specifico del corso “Musico Prattico” 1
>
Programma specifico del corso “Musico Prattico” 2
>
Programma specifico del corso “Musico Prattico” 3