Canoni riversi per
aumentazione
Costa poco per fare un canone non perpetuo per
aumentazione, in quanto è più difficile fare un canone
perpetuo di questo tipo.
Inizieremo con il primo tipo.
Per fare un canone non perpetuo
per aumentazione, ecco il procedimento necessario:
- Viene inventata una linea melodica di
alcune note che deve essere di un movimento leggermente
vivace.
- Questa melodia verrà trasposta nella
voce seguente, per mezzo della aumentazione [generalmente
col
- Fatto ciò, torniamo alla prima voce
continuiamo la melodia in modo che faccia armonia con
l'altra.
- Questo canto, verrà aggiunto alla prima
trasposizione, della linea melodica precedente nella
seconda parte, ed è in questo modo che si continua fino
alla fine: il canone è pronto.
Se il canone è scritto su una unica linea,
necessita indicare, con il segno di corona, la nota con la
quale l'imitazione deve finire il resto del canto della prima
voce, che, da quel segno, serve solo come accompagnamento al
conseguente. Questo resto della
melodia in questione è chiamato ordinariamente "Coda". Spesso
aggiungiamo anche alla seconda voce una sorta di coda; ma
allora non possiamo scrivere questo canone su una sola linea.
Quando regoliamo l’armonia del canone con una
semplice aumentazione sul Contrappunto alla decima,
- evitando di fare due Terze o due Seste
parallele,
- osservando il movimento opposto e obliquo,
- possiamo cambiare questo
canone in un Trio grazie ad una parte accessoria alla
Terza,
- facendo la stessa cosa per
quanto riguarda il canone per doppio accrescimento,
possiamo cambiarlo in un quartetto.
Progetto minimo di studio su questo tipo
di canone:
Accrescimento (a due)
per movimento simile
1. all’Unisono,
2. ottava sopra
3. Quinta sopra
4. quinta sotto |
Accrescimento (a due) per movimento opposto
1. all’Unisono,
2. Ottava sopra
3. Quinta sopra
4. quinta sotto |
Accrescimento (a due e
a tre)
* Movimento simile
* Contrappunto alla decima
1. all’Unisono,
2. Ottava sopra
3. Quinta sopra
4. quinta sotto |
Doppio accrescimento
(a tre e a quattro)
* movimento simile
1. all’Unisono,
2. Ottava sopra
3. Quinta sopra
4. quinta sotto |
Varianti possibili nella costruzione di
questi canoni:
* di seguito,
* allo stesso tempo,
* raddoppio dei valori,
* in un contra-tempo,
* interrotta,
* alla seconda
* alla terza,
* alla Sesta
* alla Settima.
Schema di relazioni tra
Guide e Conseguenti in relazione alla preparazione delle
cadenze regolari nel tono di RE
Fattore importantissimo, da
considerare, è la relazione dei moti contrari tra
guida e conseguente, infatti, come si vede chiaramente dalle
tabelle superiori, le due parti in gioco hanno una
relazione simmetricamente contraria, con una nota in comune, da
dove l'una voce salirà in acuto nota dopo nota e l'altra voce
scenderà in moto contrario.
Altro fattore da considerare è l'opportunità di cercare
(preparandola nella guida) le tre cadenze regolari del tono
prescelto (nel caso nostro, sempre il modo di RE,
indifferentemente autentico o plagale).
Ogni tipologia di canone, in relazione alla risposta del
conseguente, avrà un differente fulcro comune tra le due parti e
di conseguenza di una relazione differenziata tra di loro.
La tipologia del canone (alla quarta, alla quinta ecc.) è
storicamente determinata dalla distanza tra la prima nota della
guida e la prima del conseguente, ma sarebbe più corretto
indicare la nota comune tra le due linee, in quanto essa sarebbe
la unica ad essere fissa e immutabile, mentre tutte le altre
hanno relazioni sfuggenti e divaricanti.
Per esempio, nel tono di RE, io posso avere un canone alla
quinta alta proponendo RE alla guida e rispondendo con LA sopra
al conseguente (quinta sopra), mentre se iniziassi con la nota
FA alla guida, dovrei rispondere con lo stesso FA al conseguente
(vedi la tabella relativa alla quinta superiore).
Unisono (RE unisono, nota comune)
Ottava sopra (RE in ottava, nota comune)
Quinta sopra (FA nota comune)
Quinta sotto (SI due ottave sotto, nota comune) oppure
Quarta sopra (SI una ottava sotto, nota comune)
Alcuni esempi che illustrano la composizione di
questa tipologia di canone
(a due voci per aumentazione e moto contrario)
Audio del canone all'unisono ed alla ottava