La fuga vocale

§. I.
Componiamo la Fuga vocale con o senza strumenti obbligati.

§. II.
Quando gli strumenti non sono obbligati, sono fatti per andare all'unisono delle voci, vale a dire, il primo violino va con il Soprano, il secondo violino con il Contralto, la Viola con il Tenore; gli Oboe, se aggiunti, vanno con i violini: questo è il primo e più naturale modo di posizionare gli strumenti.

§. III.
Ma oggi non ci accontentiamo di questo modo di organizzare le parti; il primo violino viene spesso eseguito nell'ottava superiore del Contralto, il secondo nell'unisono della parte superiore e la viola nell'unisono, a volte nell'ottava superiore del Tenore; è, tuttavia, da questa disposizione che non solo due parti fanno Ottave perpetue l'uno contro l'altro: questa disposizione ci fa fare anche due o più quinte di seguito, quando due parti del brano procedono per Quartes.

§. IV.
È per questo motivo che diversi compositori hanno pensato ad un terzo modo di sistemare gli strumenti, per mantenere un mezzo tra il primo e il secondo modo; consiste nell'aggiungere flauti e farli andare all'ottava superiore del Tenore e del Contralto, mentre i violini e gli Oboe si uniscono alle voci camminando all'unisono con loro.

§. V.
Se la Fuga deve essere strumentale, è necessario comporre le parti strumentali contemporaneamente a quelle della voce, e non aspettare che tutti i luoghi di armonia siano già occupati. Rispetto alla maniera di comporre il canto strumentale, può essere fatto da diversi modi, o inventando un passaggio conveniente per stabilire su di esso un Contrappunto perfidiato, o facendo imitazioni relative a quelle cantate dalle voci, ecc. è più facile conoscerlo con buone partiture che con le regole.

§. VI.
Per quanto riguarda le parole di una fuga, è meglio usare prose che poesie, è più facile e più naturale comporre una fuga su un Kyrie, Credo, Magnificat, Salmo, ecc, che su un Inno .
Quando componi i testi in versi, devi sempre seguire le regole del
la declamazione, non quelli di scansione; per esempio, le tre sillabe di "datum est", non devono essere cambiate in dat1 is; ma sia, che si componga in prosa o in versi, è di conseguenza osservare ovunque l'accento della declamazione e fare attenzione alle sillabe lunghe e brevi.

§. VII.
Quando si è costretti a trascinare una parola per mezzo di un tirata, bisogna stare attenti che non si trovi su un i o un w, avendo solo le vocali, e o che sono adatte ad esso; ma è necessario evitare questi tirate all'inizio di una Fuga, a meno che non si tratti di parole di poche parole, come nel Kyrie eleison, Amen, ecc. ; quando si rotola, si deve sempre ricordare ciò che si scrive per la voce e non per strumenti.

§. VIII.
È necessario che il canto di una parte si estenda al massimo solo fino alla dodicesima; è quindi di conseguenza scegliere un tono conveniente per il soggetto che si vuole trattare, o meglio è necessario regolare il soggetto sul tono.

§. IX.
Quando il significato delle parole è finito, in parte o in toto, l'ultima sillaba deve venire in battere; la stessa cosa deve essere osservata, quando una parte viene messa a tacere per un po 'di tempo. Vi sono, tuttavia, casi in cui questa regola non può essere rigorosamente rispettata; ma ciò che deve essere osservato senza eccezioni, tenendo un partito in pausa, è che la pausa deve sempre essere fatto su una nota che [prolungandosi] non dissonerebbe contro un'altra.

§. X.
In una doppia fuga in cui ogni soggetto ha le sue parole, tutte le parti devono essere unite dalle stesse parole per terminare il gioco.

§. XI.
Con gli esempi trovati in Tab. XLII. Fig. 3XLII-3a.pngXLII-3b.png
e Tab. XLIII. Fig. 1,
XLIII-1a.png XLIII-1b.png
Tab. XXVIII Fig. 1
XXVIII-1.png

Posso vedere come il canone è usato nella musica sacra; possiamo ancora aggiungere il canone gratuito di Tab. XLIV. Fig. 1.XLVI-1a.png
XLVI-1b.png
XLVI-1c.png
XLVI-1d.png
XLVI-1e.png
XLVI-1f.png

Ecco l'analisi di una Fuga vocale: The Fugue si vede, in Tab. XLVI.
e sarà in grado di servirci per scopi diversi, essendo vocale, con movimenti contrari e con tre soggetti: il basso strumentale va a volte separatamente e talvolta all'unisono del basso vocale.
(a) Primo soggetto.
(b) Lo stesso con movimento opposto.
(c) Secondo soggetto.
(d) Primo soggetto con movimento simile, che serve come risposta a (a).
(e) Secondo soggetto con movimento opposto.Notare il movimento opposto che i due soggetti portano alle lettere (d) ed (e), in confronto con (b) e (c), senza invertire allo stesso tempo.
(f) Primo soggetto con movimento contrario, che serve come risposta a (^).
(g) Secondo soggetto con movimento simile, che serve come risposta a (c).
(h) Primo soggetto con movimento simile.
(i) Secondo soggetto con movimento opposto, che serve come risposta a (e).Si noti l'inversione, per movimento contrario, dei due soggetti a (i) e (h) in confronto a (b) e (c). I segni che si vedono vicino alla lettera '(i) nella parte superiore, e vicino alla lettera (e) nella parte bassa, indicano la diminuzione della voce di queste voci l'inizio del secondo soggetto.
(k) Primo soggetto con movimento opposto.
(l) Secondo soggetto con movimento simile.
(m, n, o, p, q, r) Le voci introducono successivamente il terzo soggetto per imitazione canonica
(s, t, u, v, w, x, y, z) Voci dei primi due soggetti abbreviati e per intero: notiamo qui il cambiamento della modulazione.
(aa) Primo soggetto
(bb) Secondo soggetto
(cc) Imitazione stretta del secondo soggetto
(dd) Primo soggetto
(ee) Terzo soggetto
(ff) Secondo soggetto in stretto
(gg) Terzo soggetto
Questa è la seconda sezione della Fuga
(hh) (ii) (kk) (ll) Terzo soggetto
(mm) Primo soggetto
(nn) (oo) Primo e secondo soggetto
Notare il cambiamento della modulazione
(pp) (qq) Imitazione stretta del primo soggetto
(rr) (ss) Imitazione abbreviata del terzo soggetto contro il primo
(tt) (uu) Terzo Soggetto
(vv) Primo soggetto
Questa è la terza sezione della Fuga
(ww) (xx) (ii) (zz) Imitazione del terzo soggetto, in parte e per intero
Notare il punto d'Organo
(A, B, C) Imitazione del terzo soggetto
(D) Primo soggetto
(E, F, G, H) Altra imitazione del terzo soggetto su un passo d'Organo
Questa è la quarta sezione della Fuga
[commento mancante]