Doppio contrappunto alla dodicesima o alla quinta.
Quando, in una composizione, in due parti, l'inversione dell'uno contro
l'altro è alla distanza di una Dodicesima o di una Quinta, viene
chiamato: doppio
Contrappunto alla dodicesima o alla quinta.
PRIMO ESEMPIO.
Tab. LVIII. Fig. 1, 2, 3, 4.
SECONDO ESEMPIO.
Tab. LVIII. Fig. 5. Le inversioni possono essere fatte nel modo dell'esempio precedente.§. II.
La mutazione di intervalli, nell'inversione delle parti:
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
12
|
11
|
10
|
9
|
8
|
7
|
6
|
5
|
4
|
3
|
2
|
1
|
L’Unisono cambia in dodicesima, la seconda in undicesima, e così di seguito; che produce le seguenti regole:
1) Che la sesta, perché diventi settima, deve essere preparata,
dall'alto o dal basso, e il basso deve quindi scendere di un grado.
Tab. LVIII. Fig.7,8,9,10,11
.
Articolo, tab. LIX. Fig. 1.
Notare le due
seste di seguito in fig. 12 e 13 della tabella LVIII.
2) Che la Nono debba essere trattato solo come Seconda, a meno che non venga salvata dalla Settima, come nella fig. 2. Tab. LIX.
È l'intervallo di dodicesima che viene delimitato da questo
Contrappunto, il più necessario e il più utile, di quello alla Decima,
dopo il Contrappunto all'Ottava.
Quando si evita il moto Parallelo, e si usa solo Obliquo e Contrario,
evitando le dissonanze, il Contrappunto alla dodicesima può essere
quadruplicato, raddoppiando la voce superiore alla terza sotto e la
voce inferiore una terza sopra, si . Per creare un Trio, rimuoviamo una
di queste parti accessorie.
PRIMO ESEMPIO.
Contrappunto, con la sua inversione, è visto in fig.3, scheda. LIX,
e il Quartetto con la sua inversione in fig. 5.
SECONDO ESEMPIO.
Contrappunto, con il suo rovesciamento, si trova in tab.LIX, Fig. 4 e
il Quartetto, con il suo rovesciamento, verso il fig. 6, e fig. 7, 8, 9
e 10.
TERZO ESEMPIO. È un canone perpetuo con il suo rovesciamento, al FIG. 11 scheda. LIX.