Studi e documenti didattici di interesse musicale e compositivo.
Indici:
Fuga a 4
soggetti progressivi con proporzione aurea |
G. Pacchioni | |
Anatomia della Fuga Tonale |
G. Pacchioni | |
Scuola di Canone "all'Ottava"
"Alla Quinta" |
G. Pacchioni | |
Progetto di un corso didattico pubblico
sulla composizione
della Fuga di stampo barocco. |
G. Pacchioni |
|
Ossrvazioni sulle sequenze armoniche basiche | L.Cherubini |
|
Regola
del solfeggio dedicata alli Signori dilettanti
di musica. |
NicolòLe Mixte Veneto (1724) |
|
Considerazioni varie sopra il soggetto della fuga op.69 n.10 | G. Pacchioni |
|
Il Tritono nella
musica monodica e nella polifonia dei secoli
XV-XVI-XVII-XVIII- |
Andra da Modena (1690) |
|
Conclusione sulla gestione delle consonanze
perfette di seguito |
F.Vallotti, G.Sacchi, A.Corelli |
|
Come fare un canone Retrogrado/riverso |
G.Pacchioni | |
Come fare un contrappunto doppio alla settima, sia per dritto che per moto contrario. | G.Pacchioni | |
Delle Modulazioni
(corso di composizione) |
A.Reicha |
|
Come debbansi formare
le Fughe |
F.A:Vallotti |
|
Cp. |
Indice del Progetto
Ciaccona, in cui il Basso Ostinato di Ciaccona e
Passacaglia, diventano un percorso di studio di
Contrappunto, in suggerimento dell'opera "Variazioni
Goldberg" di Bach. |
G.Pacchioni |
Can. |
2
Tavole d'oro per la rivelazione di tutte le
consonanze e dissonanze utili ad ogni tipologia di Canone,
con esempi musicali e varie spiegazioni sul loro utilizzo. |
G.Pacchioni |
Can. |
Come
canonizzare una melodia sopra e sotto se stessa |
G.Pacchioni |
Della proposta
e risposta nelle fughe in generale |
L.A.Sabbatini |
|
Cp. | Regole
di Contrappunto |
G.B.Martini |
A. Reicha - Trattato
sulla Fuga [estratto] |
A. Reicha | |
A. Reicha - Trattato di armonia -
1818. Delle ottave
e delle quinte proibite |
A. Reicha | |
Cp. | Kircher_Picerli: Tabula mirifica e
sintesi di tutte le combinazioni di intervalli utili
all'uso delle consonanze e dissonanze in tutte le 12
denominazioni generali di contrappunto, a tutti gli usi
possibili. |
A.Kircher - S.Picerli |
Cp. | CapX. Delle regole e modo di fare, e cantare diversi contrappunti obbligati | S.Picerli |
Can. | Dei Canoni sciolti |
S.Picerli |
Trattato di contrappunto fugato - Milano
1842. "Della fuga
del tono" |
A.Morigi | |
Piccolo trattato
sulla fuga attraverso documentazione risalente alla
fine del sec.XVIII. |
G.Pacchioni |
|
Appunti musicali (1 , 2) su
procedimenti armonici interessanti del XVIII sec. |
Vari autori |
|
Come
realizzare una fuga a quattro voci, secondo la
tecnica di F.A.Vallotti, direttamente da un suo Basso
numerato, in quattro fasi. |
F.A.Vallotti- G.Pacchioni | |
Ipotesi didattica riguardante lo strumento didattico chiamato "Partimento" |
G.Pacchioni |
|
Versetti
in forma di partimento realizzati in versione
polifonica a 4 voci. |
Anon.XVII sec. G.Pacchioni | |
Realizzazione
del Basso numerato (chiamato anche Partimento) n.33
di F.A.Vallotti |
||
Can. | Canoni
artificiosi a 4 voci alla quinta sotto, il Tenore si
rapporta al Soprano ed il Basso all'Alto |
G.Pacchioni |
Testo che illustra il mio progetto didattico
rivolto agli studenti dediti alla musica antica,
attraverso un corso intensivo e formativo della durata di
tre anni. |
G.Pacchioni |
|
Risoluzione di
un Partimento fugato di F.Vallotti, con guida dettagliata
al procedimento effettuato. |
F.Vallotti - G.Pacchioni |
|
Realizzazione di
un Partimento fugato di A.Scarlatti con descrizione
analitica. |
A.Scarlatti - G.Pacchioni |
|
Cp. | Contrappuntare
a due o più voci imitative (per dritto e per
contrario) il Basso di Ciaccona creato da Bach. |
Pacchioni |
Cp. | Come creare una voce di
canto sopra un Basso Ostinato
di Ciaccona |
Pacchioni-J.S.Bach |
Sulla didattica musicale
professionale del passato |
G.Pacchioni | |
Can. | Canoni et Oblighi
del Soriano "Ricette" originali realizzate
contrappuntisticamente da G.Pacchioni |
F.Soriano-G.Pacchioni |
Cp. | "Delle regole e modo di fare
e cantare diversi contrappunti obbligati e doppi, sopra
e sotto il Soggetto del Canto Fermo e Figurato"
(Napoli 1631) Contrappunto doppio all'Ottava Contrappunto doppio alla Decima Contrappunto doppio alla Dodicesima |
S.Picerli-G.Pacchioni |
Can. | Canone a
quattro voci Trattazione completa per
costruire 9 tipologie di canone a 4 sotto diverse
problematiche e attraverso il contrappunto doppio alla
dodicesima. |
G.Pacchioni |
°°° Cp. | Regole ed
esempi di
Contrappunto su Tenor |
G.Pacchioni |
|
Fughe, Conseguenze, Reditte (sciolte
e legate) |
G.Zarlino |
Delle
Imitationi, & quel che elle siano |
G.Zarlino | |
Cp. | Quel che si dé
osservare, quando si volesse fare una Terza parte
alla sprovveduta |
G.Zarlino |
Cp. | Contrappunti
sopra Bassi Ostinati (1) |
G.Pacchioni |
Sintesi dei
vari documenti dedicati allo studio pratico della
Solmisazione. |
Picerli, Verrato, A.Virgiliano. G.Metallo, G.M.Bononcini, G.Pacchioni, | |
Can. | Tabella
numerica per creare Canoni sopra Tenor |
G.Pacchioni |
Can. | Revisione critica del Canone a XXXVI voci (Deo gratia) di J.Ockeghem | G.Pacchioni |
Can. | Moduli melodici basici da osservarsi per ottenere qualsivoglia canone alla mente o alla cartella sopra o sotto la guida. | G.Pacchioni |
Cp. | Studio giornaliero per addestrarsi al contrappunto alla mente | G.Pacchioni |
Can. | Tavola di rapida consultazione delle consonanze e dissonanze utili per effettuare canoni su Tenor (dritti e riversati). | G.Pacchioni |
Can. | Del modo di fare il contrappunto fugato (1), sopra e sotto il Soggetto, distinto da esso, diversamente fatto (metodo scientifico per produrre canoni su tenor) | S.Picerli / G.Pacchioni |
Can. | Del modo di fare il contrappunto fugato (2), sopra e sotto il Soggetto, distinto da esso, diversamente fatto (metodo scientifico per produrre canoni su tenor) | S.Picerli / G.Pacchioni |
Can. | Come comporre un canone a 4 voci | G.Pacchioni |
Varie diminuzioni sopra "Il bianco e dolce cigno"di Arcadelt utilizzando diversi manuali del tempo | G.Pacchioni | |
Cp. | Dell’obbligo che hanno i Maestri in insegnare di far Contrappunto alla mente ai loro Scolari. | L.Zacconi |
Cp. | Dei Contrappunti [alla mente] fatti a più voci, in compagnia di questo, e di quello à beneplacito però de Cantori. | L.Zacconi |
Cp. | Proposta didattica per svolgere il contrappunto doppio alla Duocima, con riversamenti a 2,3,4 voci | G.Pacchioni |
Cp. | Proposta didattica per svolgere il contrappunto doppio alla Ottava, con riversamenti a 2,3,4 voci | G.Pacchioni |
Capitolo Primo e Secondo Delle differenti specie di imitazioni e di fuga / La qualità del soggetto o del tema |
F.W.Marpurg - 1754 | |
Capitolo Terzo Sulla maniera di rispondere al Soggetto |
F.W.Marpurg - 1754 | |
Capitolo Quarto (a) Le Ripercussioni ed il progresso della Fuga |
F.W.Marpurg - 1754 | |
Capitolo Quarto (b) *Regole e osservazioni generali per il progresso di una fuga semplice a due, tre o quattro parti. *Regole e osservazioni generali per una doppia fuga a due, tre o quattro parti e altro ancora. *Regole e osservazioni sul Contrappunto che accompagna il soggetto o la sua risposta nelle varie ripercussioni della Fuga. *Regole e osservazioni sul contrappunto in cui la Fuga si intreccia nello spazio di una ripercussione all'altra. *Esempi di Fughe per chiarire regole e osservazioni precedenti. |
F.W.Marpurg - 1754 | |
La fuga vocale |
F.W.Marpurg - 1754 | |
Can. |
Come
costruire un Canone 1) Del Canone. // Come costruire un canone Unisono e all'Ottava a più voci. 2) Come costruire un Canone a più parti 3) Modo di fare un Canone Circolare 4) Come fare un Canone per aumentazione o diminuzione 5) Il Canone Retrogrado 6) Come creare un canone a due, che può essere trasformato in un trio o quartetto.// Come fare un canone su un canto fermo, così come crearne uno con una parte di accompagnamento 7) Canone polimorfo 8) A due voci. // Come decifrare un Canone |
F.W.Marpurg - 1754 |
Cp. | Il contrappunto
doppio alla ottava o quintadecima |
F.W.Marpurg - 1754 |
Cp. | Il contrappunto doppio alla decima o terza | F.W.Marpurg - 1754 |
Cp. | Il
contrappunto doppio alla duodecima o quinta |
F.W.Marpurg - 1754 |
Cp. | Proposta didattica per svolgere il contrappunto doppio alla decima con riversamenti a 2,3,4 voci | G.Pacchioni |
Cp. | Cosa sia il Contrappunto Osservato | R.Rodio |
Cp. | Del contrappunto per movimenti contrari a due parti | F.W.Marpurg |
Cp. | Contrappunto Riverso per Contrario a 2 | G.Pacchioni |
Modo di fare le Fughe sopra il Canto Fermo | Tigrini-Pacchioni | |
Tipologia delle fughe musicali nei secoli XVI-XVII | G.Pacchioni | |
Cp. | Contrappunti sugli ostinati di sillabe musicali | G. Pacchioni |
Can. | Scuola di Canone alla mente (Guida e Conseguente) | G.Pacchioni |
Ricercari a 5 voci con cadenze in D-E-F-G-A-C | G. Pacchioni | |
Cp. |
Il contrappunto doppio | Vari autori |
Cp. | Il contrappunto retrogrado | Vari autori |
Le fughe sciolte | G.Pacchioni | |
Cp. | Delle regole & esempij per il Contrapunto | A.Berardi |
Progetto didattico: Musico Perfetto | G.Pacchioni | |
La notazione musicale tra 5-600 | Vari autori | |
Composizione a cori multipli | Vari autori | |
Comporre a due, tre e quattro voci (e cadenze) | G.Pacchioni | |
Comporre sopra i Bassi Ostinati | G.Pacchioni | |
Can. | Canoni artificiosi | Vari autori |
Cp. | Contrappunti contrari e riversi | Vari Autori |
Cp. | Contrappunti doppi | J.J.Fux |
Cp. | Quello che sia Contrappunto Doppio | Gio.Maria Bononcini |
Regole sul modo di comporre | O.Tigrini | |
Appunti armonici | G. Pacchioni | |
Manuale minimo sulle diminuzioni | Pacchioni/Conforti | |
Cp. | Contrappunti doppi | A.Berardi |
Cp. | Alcuni modi di fare i contrappunti doppij | L.Penna |
Cp. | Contrappunti rivoltati chiamati doppij | R.Rodio |
Cp. | Contrappunti doppi | L.v.Beethoven |
Cp. | Le 5 specie di contrappunti doppi | G.B.Martini |
Cp. | De contraponti doppij |
Gio.Maria Artusi |
Can. |
De Canoni
-Teorica Musicale, Parte Seconda, Articolo quarto. |
Antonio Tonelli, (1686-1765) |
Can. | Studio preparatorio al canone alla seconda alta su Tenor | G.Pacchioni |
Altri documenti
|
Comporre a 2,3,4 voci e Cadenze
A due voci | L.Zacconi |
A tre voci | G.Pacchioni |
A quattro voci | O.Tigrini |
Canoni senza Tenor, dopo una pausa minima (casistiche comuni)
All'Unisono |
Alla seconda (sopra e sotto) |
Alla terza (sopra e sotto) |
Alla quarta (sopra e sotto) |
Alla quinta (sopra e sotto) |
Alla sesta (sopra e sotto) |
Alla settima (sopra e sotto) |
All'ottava (sopra e sotto) |
Alla nona (sopra e sotto) |
Cap.1 | Regole generali |
Cap.2 | Contrappunto doppio all'Ottava |
Cap.3 | Tricinium e Quadricinium |
Cap.4 | Contrappunto doppio alla Decima |
Cap.5 | Contrappunto doppio alla Duodecima |
Proposta didattica | Metodo di lavoro di P.Martini |
A tre | Vari contrappunti doppi alla duodecima, a tre voci (sopra e sotto a tenor) |
A tre | Contrappunti doppi alla duodecima, a tre voci, con varie imitazioni |
A Quattro | Contrappunti doppi alla duodecima, a quattro voci con tre parti in imitazione ed in cp. doppio alla duodecima. |
Parte prima |
Parte seconda |
Parte terza |
Comporre sopra un basso ostinato del XVII o XVIII sec. |
Il Contrappunto Retrogrado odargorteR - 65 Esempi musicali a 2 voci - (G.Pacchioni) |
Tutte le specie di Fughe sciolte | Azioni e caratteristiche |
Quattro maniere diverse |
|
Il modello proposto da J.J.Fux |
|
Imitazione semplice |
|
Imitare il Tenor |
|
Scambio dei ruoli (guida/seguito) |
|
Anticipare il seguito con moti contrari |
|
Un soggetto secondario si alterna col principale |
|
Imitare il tenor e creare un soggetto secondario |
|
Come fare più fughe sullo stesso Tenor |
|
Progetto didattico: Musico Perfetto (G.Pacchioni) |
...Delle regole & esempij per il Contrapunto Parte seconda della Miscellanea musicale di A. Berardi (Bologna 1693) (G.Pacchioni) |
Giorgio Pacchioni- Canoni artificiosi che salgono o scendono di grado in grado (a quattro voci) |
La notazione musicale tra 5-600 (file pdf )
A cura di Giorgio Pacchioni
|
Prima parte
G. Zarlino “LeIstitutioni
Harmoniche”.........................Pag. 2 |
Seconda parte
L. Zacconi “Prattica di musica”
....................................Pag. 16 |
Studio sulla composizione a cori multipli
dal XVI al XVIII secolo
Capitolo | Autore | Opera | Luogo e data |
Introduzione | G.B.Martini | Esemplare o sia Saggio fondamentale pratico di Contrappunto (parte prima) |
Bologna 1774
|
Modi di concertare detti Salmi a quattro chori. | Lodovico da Viadana | Salmi a quattro Chori | 1612 |
Regole per le cantilene a più Chori | A. Berardi |
Arcani musicali
|
Bologna 1690 |
Del Contrappunto a Due, Tre e Quattro Chori | L. Penna |
Li primi albori musicali - Cap.
Duodecimo (Libro Secondo)
|
Bologna 1694
|
Del modo di comporre a due cori | F.A.Vallotti |
Trattato della moderna musica -
CAPITOLO XXXI.
|
Ms XVIII sec. |
La fuga ad otto voci | G.B.Martini |
dall’Esemplare.. (parte seconda ) di
G.B.Martini
|
Bologna 1775 |
Argomento | Autori |
Riversamento comune SI=SI | A.Brunelli |
Riversamento FA=FA | J.S.Bach |
Riversamento RE=RE | Gio.Maria Bononcini |
Fuga contraria non riversa | G.B.Martini |
Contrappunti e fuga riversi e contrari | G.Pacchioni |
-Home-